La nostra Storia
“For-My-Azione” è un centro di formazione professionale gestito dalla Cooperativa Sociale Artemide. Inaugurato il 13 gennaio del 2013 organizza lezioni e workshop esperienziali rivolti ad operatori del Terzo settore.
Accreditato con Atto Dirigenziale N. 7 del 13/01/2015 dalla Regione Puglia, organizza corsi con rilascio di qualifica professionale previsti dal Repertorio delle Figure Professionali. Oltre alla formazione per operatori dell’area sociale (“Tecnico della mediazione interculturale”, “Operatore\Operatrice per l’informazione, accompagnamento e tutoraggio nei percorsi formativi e di orientamento e inserimento al lavoro”, etc.) offre ulteriori profili professionali in uscita (“Operatore/operatrice per la realizzazione, rifinitura e stiratura di capi di abbigliamento”, “operatore/operatrice per la realizzazione di manufatti in ceramica”, etc.).
Inoltre la Cooperativa Sociale Artemide gestisce dal 2014 progetti Erasmus+ (Adult Education, Vocational Educational Training, Cooperation for Innovation and Exchange of Good Practices, etc.) in qualità di capofila e partner associato. Riportiamo i principali progetti Erasmus+ finanziati:
– (2014) KA1 EDU “La caccia di Artemide”
– (2015) KA1 EDU “Solidarity+ – In Spagna per apprendere ed insegnare nel sociale
– (2016-2018) KA 2 VET “SOS Family: european strategies for vocational educational and training”
– (2017) “Art Therapy: European Path in social inclusion”
– (2017) ““Arteterapia y Counseling: nuevas fronteras de la terapia para mejorar la calidad de la intervención en ámbito social”
– (2017–2019) KA2 Cooperation for Innovation and Exchange of Good Practices “Cook for future”
– (2017–2018) KA 1 EDU “Immigration and gender violence: protection strategies”
– (2018) KA1 EDU “Social Partecipa©tion”
Recentemente il centro di formazione si è aggiudicato il finanziamento per l’ Avviso pubblico n. 5/FSE/2018 “Avviso pubblico per progetti di formazione finalizzati all’acquisizione di qualifiche professionali regionali nei settori prioritari” per le seguenti figure professionali:
- “Responsabile della ideazione e realizzazione di coreografie” – 300 ore
- “Tecnico della produzione artigianale della birra” – 600 ore
- “Tecnico dell esecuzione, interpretazione e ideazione di coreografie in spettacoli di danza e balletti classici e contemporanei” – 900 ore.